Il gruppo Labarum Bagauda Teuta Laevi nasce nel novembre del 2007 con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la cultura, la storia e la civiltà dei Celti d’Italia .
Il nome del gruppo storico fa riferimento al popolo dei Laevi o Lai che nel IV secolo avanti Cristo occupava il territorio del Ticino ove ha sede il gruppo stesso. Le attività proposte dal gruppo di rievocazione storica spaziano dalla ricostruzione di un accampamento celtico alla presentazione di attività laboratoriali. La ricerca svolta dai membri del gruppo ha condotto allo sviluppo di vari aspetti pratici della vita quotidiana: per esempio, all’interno dell’accampamento è possibile vedere l’attrezzatura per cucinare con le tecniche di cottura e preparazione, ma anche la riproduzione di oggetti rinvenuti e conservati nei musei.